Per ritaglio la famosa passo di Prevert, riportata sopra ingresso di presente saggio, includo addirittura coppia definizioni: 1) A-mo-re, un’etimologia falsa bensi alquanto poetica in quanto deriva dal neolatino a-mors, senza contare decesso. E un tenerezza forte, costante, e fortemente convinto verso personalita di profonda affettuosita, ovvero adorazione. 2) affetto, inclinazione sentimentale perche comporta di nuovo fascino, violento ed privativa per una tale, fondata sull’istinto del sesso, in quanto si manifesta maniera aspirazione struttura e garbare dell’unione affettiva. – Garzanti.
Nonostante cio, laddove si parla di amore, amico, materno, condiscendente, in mezzo a amici oppure amanti troviamo in quanto questa discorso e frammezzo a le con l’aggiunta di usate non abbandonato fra persone https://datingmentor.org/it/siti-di-incontri-professionali/, ciononostante ed nei romanzi, nelle poesie, e dai mass media. Pero, e pericoloso assegnare una definizione universale all’amore ed capitare tutti d’accordo, addirittura qualora presente affetto e un’esperienza indispensabile perche riempie e caratterizza la energia di ognuno di noi. Affetto rapido da una mamma incontro il ragazzo, e al contrario, oppure l’affetto canto il caposcuola, il preciso fidanzato, il coniuge o il amico eppure puo succedere ancora un violento sentimento verso un bestia, un cosa ovvero un astratto: l’amore per la nazione e durante il particolare borgo natale, se no durante la musica ovverosia l’arte. Allora l’amore non e soltanto un coscienza di avvallato e intenso amore sognatore e appassionato , all’opposto puo avere luogo addirittura di simpatia, diretto verso qualcosa oppure autorita, conseguentemente, si puo sostenere che si ama una atto ovverosia uno in sostenere affinche piace moltissimo. E se, laddove si parla d’amore, e di avvenimento si ama, assai dipende dal racconto affinche c’e entro le persone cui e detto, e dal atteggiamento oppure dal momento sopra cui la asserzione e detta. Insomma, laddove si dice “ti amo” significa che l’amore e fedele, e non esprime solo l’amore nel direzione idilliaco ovverosia del sesso, pero di nuovo esso amorevole. Aare dato che anzi non s’impara ad venerare qualora stessi.
Di tenerezza si e nota e si scrive tanto e nella bibliografia italiana l’amore rappresenta un paura primario. L’amore lo notiamo nel Dolce stilnovo, cominciato per Firenze direzione la fine del 1200, il che apertura a eccellenza la spiritualizzazione del coscienza dell’amore nella versi. Gli stilnovisti erano Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti e Dante Alighieri; i maggiori esponenti della stilistica della poesia, considerata la poetica con l’aggiunta di elevata, e destinata verso un comune studioso. Nelle opere di Dante l’amore e un parere giacche attrae e unisce due persone e puo accettare forme di pura spiritualita. Nei suoi capolavori, il poeta si concentra sulla relazione dei sentimenti e delle sensazioni affinche l’amore cosicche lui esame richiamo Beatrice, la donna-angelo idealizzata da Dante affinche rappresenta l’intermediario entro Altissimo e l’uomo. Nel altro volume della Divina finzione, il empireo, Dante concepisce l’amore che una intensita religioso giacche innalza l’uomo sagace per divinita, e corrente sentimento puo abitare provocato solitario dagli atteggiamenti gentili e sensibili della domestica amata, la quale, appena un persona buona e abile di alzare l’uomo fino per divinita.
Ciononostante l’amore non e solo allegria, spiritualita e diletto, corrente passione puo essere e una vivacita brutale cosicche travolge i cuori umani e provoca strazio. Verso volte chi ama puo analizzare ansieta, acredine o patimento forma, e questo varia verso seconda del spirito e della gentilezza delle persone, e nel situazione mediante cui l’amore viene verso estinguersi puo recare tormento e pena, creando una impressione di scarico che porta verso cacciare alcune cose cosicche ricompensi la mancanza, e unito, il disponibile si colma unitamente un’altra abilita amorosa appena possiamo comprendere nei seguenti versi dell’Inferno, nel lato apposito per Paolo e Francesca:
Infatuarsi significa considerare il appunto affettuosita nell’altro e allo in persona opportunita coinvolge e sconvolge facendo analizzare emozioni diverse. Verso saperne di piuttosto circa corrente timore prudenza di decifrare, e di far compitare agli studenti, il libro infatuazione e Amore del sociologo Francesco Alberoni, aiutante cui ci si innamora mentre si e pronti a sostituire e per avviare una mutamento vitalita.